Download![]() agus.zip (1.92 Mb) |
Università degli Studi di Napoli "Parthenope"
Facolt� di Economia
Corso di laurea in Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari TESI DI
LAUREA IN Economia e Gestione delle Imprese
IL MAGAZZINO VIRTUALE DI UNITEC: APPLICAZIONE AD UN DISTRETTO SANITARIO
Relatore:
Correlatore:
Laureando:
Ch.mo Prof.
Giuseppe VitoCh.mo Prof.
Gennaro FerraraGiuseppe Agus
Anno Accademico 2002-2003 INDICE
1.4.0 La gestione finanziaria delle scorte
2.1 Il magazzino nell'era dell'E-commerce: il Magazzino Virtuale
2.2 Condivisione di informazioni e risorse
2.4 I vantaggi del Magazzino Virtuale
2.5 La soluzione del paradosso relativo alla riduzione delle scorte
CAP 3: PRESUPPOSTI E CONDIZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI UN MAGAZZINO VIRTUALE
3.1.1 Definizione ed importanza
3.1.3 La rete distrettuale, gli acquisti la logistica
3.1.4 Le ridondanze logistiche, amministrative e strutturali
3.2.1 Definizione ed importanza
3.2.2 I vantaggi e gli ostacoli
3.2.3 Metodi produttivi e gestione delle scorte: storia e sviluppo dal '50 ad oggi
3.2.5 Outsourcing amministrativo
3.2.6 Outsourcing : la soluzione di UNITEC
3.3.0 L'ANALISI DEI COSTI DI PROCESSO
3.3.1 Contabilit� per centri di costo ed A.B.C.
3.3.2 Reingegnerizzazione dei processi aziendali
3.3.3 La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione
CAP 5: IL MAGAZZINO VIRTUALE IN UN DISTRETTO SANITARIO
5.1.0 IL MAGAZZINO OSPEDALIERO
5.1.1 Caratteristiche ed orientamento del Sistema Sanitario Italiano
5.1.2 I costi del Sistema Sanitario Nazionale
5.2.0 CASO PRATICO : IL DISTRETTO OSPEDALIERO DI AREZZO
5.2.1 Il distretto ospedaliero di Arezzo
5.2.2 Il progetto Area Vasta in Toscana
5.2.3 Applicazione del Magazzino Virtuale ad un distretto sanitario
Top| Successiva >>
" TARGET="_blank">>> Home Page << |