In questo lavoro di tesi si è voluto presentare uno strumento gestionale che potrebbe risultare di notevole importanza se applicato all'interno di un Distretto Industriale.
Questo strumento nasce da due esigenze reali:

Il costo eliminabile dalle spese di gestione è notevole. Il mancato guadagno è decisamente elevato.
Si supponga, ad esempio, di avere un'impresa con struttura dei costi:
- il 3% l'utile (in rosso),
- il 37% i costi di gestione (tratteggiata),
- e 60% i costi di MP e componentistica-(in bianco).
Se quest'impresa volesse aumentare del 2% il proprio utile soltanto incrementando la produzione, nelle ipotesi di mantenere invariata la struttura dei costi (fissi), senza tenere conto dell'ampliamento degli impianti, dovrebbe aumentare i suoi costi (solo variabili) del 67%.(Nota2)
Facendo infatti una semplice proporzione,:
- 3% : 5% = 37% : x
x (nuovi costi di gestione) =
37 * 5 / 3 = 62%
- 3% : 5% = 60% : y
y (nuovi costi per MP e comp.) =
60 * 5 / 3 = 100%
Ovvero, se prima la nostra ipotetica impresa spendeva 98 per guadagnare 2, ora spende 162 per guadagnare 5, ovvero un aumento dei costi del 67%, ovvero un aumento del mercato ipotizzato, ma per nulla realistico, del 60%.
Bisogna trovare la maniera più opportuna per abbattere questi costi. Le proposte possono essere le più svariate, quali ad esempio una piattaforma logistica condivisa a livello distrettuale, per abbattere i costi di gestione del magazzino oppure, come si vedrà più avanti, il Magazzino Virtuale, utile per ottenere un abbattimento delle scorte di sicurezza.
Tutte queste soluzioni hanno come punto comune la cooperazione tra le imprese del Distretto.
E' palese che questa seconda soluzione sia da preferire di gran lunga a quella dell'aumento del fatturato. Ed è quello che si prefigge di fare lo strumento utilizzato in questo lavoro.
La seconda scelta effettuata è quella di agire su di un particolare tipo si scorta, ovvero quella dei materiali e componenti di manutenzione degli impianti e delle attrezzature.
In un'impresa manifatturiera esistono tre tipi di magazzini: